Anche nel mese di maggio 2022 verrà corrisposto agli aventi diritto l’assegno unico, misura di sostegno universale per le famiglie con figli a carico under 21 la cui entità economica varia a seconda del reddito Isee presentato dai richiedenti. L’Inps non ha ancora comunicato in maniera ufficiale quali saranno le date di pagamento per il mese in corso, ma è verosimile pensare che si possano seguire le stesse linee guida già adottate ad aprile 2022.
- LEGGI ANCHE: Pagamento stipendio maggio 2022: data e importo
Pagamento assegno unico maggio 2022
In linea di massima è possibile dire che, così come era già successo il mese scorso, l’importo verrà versato agli aventi diritto tra la seconda e la terza settimana di maggio 2022. A ricevere la misura di sostegno saranno non solo le famiglie che avevano già inoltrato la domanda, ma anche le altre 1.097.079 che hanno presentato la domanda a marzo, per 1.789.250 figli.
“Il pagamento dell’Assegno Unico per figli a carico – ha comunicato l’Inps – per la mensilità di aprile 2022, era previsto a partire dal 15 aprile 2022, se le domande sono state inviate nei mesi di gennaio e febbraio 2022 (a partire dal 1° gennaio). Se invece le domande verranno inviate dal 1° marzo 2022, il pagamento dell’Assegno Unico avverrà alla fine del mese successivo a quello di presentazione delle stesse”.
Si ricorda che, stando a quanto previsto dal D.lgs. n. 230/2021, l’assegno unico universale è erogato in maniera diretto dall’Inps ai nuclei familiari ritenuti idonei a seguito della presentazione dell’opportuna domanda. La misura di sostegno è prevista anche per i percettori di reddito di cittadinanza con figli a carico. Sono previste 12 mensilità a partire dal 1° marzo 2022 e fino al 28 febbraio 2023. Le domande possono essere presentate dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, con i richiedenti che avranno diritto a percepire gli arretrati, mentre per chi farà richiesta dal 1° luglio, l’accredito dell’assegno unico avverrà con decorrenza dal mese successivo a quello in cui è stata presentata la domanda.