Il nuovo Economy online
A quattro anni e mezzo dal suo lancio, www.economymagazine.it si ripresenta ai lettori con una nuova veste grafica e una newsroom potenziata per agganciare un flusso quotidiano di contenuti digitali a Economy, il nostro storico mensile al servizio delle imprese che indaga “l’economia che cambia” per raccontare modelli, opportunità e soluzioni alla classe dirigente, ai manager, agli startupper, a chi vuol fare impresa.
I nuovi modelli dell’informazione, sempre più orizzontali, ci impongono di puntare decisi sull’ibridazione carta-web per proporre i nostri contenuti attraverso una pluralità di canali che possono raggiungere meglio e più facilmente il nostro lettorato e ampliarne la platea.
La parola-chiave del nuovo corso di Economy sarà “newsmaking”: la costruzione di notizie che raccontano l’aspetto accessorio e parallelo, la sfaccettatura, la ricaduta economica dei “temi di cui tutti parlano” e degli argomenti di stretta attualità.
I nostri contenuti
Il nuovo Economy online punta dunque a essere più veloce, più ricco e più aggiornato per offrire ai lettori notizie e analisi quotidiane di economia, di politica e di finanza (grazie anche al contributo del sito-gemello, www.investiremag.it) che hanno nell’approfondimento e nella precisione i loro punti di forza.
Alle tradizionali sezioni dedicati all’Economia e alle Imprese, alle Norme e al Fisco, al Digitale, al Lavoro, ai Mercati (che continueranno ad approfondire e analizzare la gestione d’impresa, i nuovi strumenti del credito, le politiche pubbliche e la legislazione di riferimento, il mondo delle banche e della finanza 2.0, i mutamenti in atto nell’industria, nel commercio, nei servizi e nelle professioni, l’innovazione e la digital transformation) sono state aggiunte nuove pagine dedicate all’orientamento dei consumi, ai trend, ai nuovi filoni del business, alle case histories più illuminanti, alla rivoluzione “green” e ai temi sempre più cruciali della sostenibilità e della salute, al lifestyle, all’empowerment femminile, alla criminalità economica.
Una scelta di contenuti estremamente eterogenea ma votata a un solo obiettivo: raccontare l’economia “che cambia” e quella “che cresce” senza dimenticare quella “che non va” e comunque tutta quella “che serve conoscere”. Con una pluralità di opinioni a confronto e di commenti sugli scenari italiani e internazionali.
La nostra newsroom
Il direttore Sergio Luciano ha affidato le chiavi del nuovo Economy online a Francesco Condoluci, rientrato alla base come caporedattore dopo tre anni molto arricchenti nella comunicazione istituzionale al massimo livello: la Presidenza del Senato. Ad affiancarlo c’è una squadra, in crescita, di contributors interni ed esterni. A cominciare dalla storica newsroom di Economy Group: il vicedirettore Marina Marinetti, il caporedattore di Investire Marco Muffato, Riccardo Venturi, e gli altri collaboratori.