Ma che successo ha avuto un evento? Basta aver avuto la sala piena, per essere contenti? Le possibili misurazioni sono tante. Ma non c’è un dato che restituisca agli organizzatori il vero valore del loro investimento. Mentre in realtà, il marketing ha seriamente bisogno di dati più dettagliati per misurare l’efficacia dell’evento. Ora c’è una società, si chiama Yeg!, che ha sviluppato un nuovo metodo di lavoro chiamato D*motion.

D*motion introduce elementi digitali all’interno dell’evento ed è in grado di raccogliere informazioni dettagliate sui comportamenti, la partecipazione e l’esperienza dei partecipanti.

Ciò significa che è possibile ottenere informazioni su ogni singolo ospite, offrendo una valutazione completa e accurata del successo dell’evento.

D*Motion trasforma l’evento in un media, offrendo altresì un ulteriore vantaggio rispetto ad altri mezzi di interazione, poiché l’evento dispone già di un pubblico ben delineato su cui effettuare misurazioni personalizzate. In questo modo, Yeg! mira a superare le limitazioni delle tradizionali indagini di customer satisfaction e ad offrire una valutazione più dettagliata e precisa del successo dell’evento, fino ad arrivare alla definizione del ROInt (Return On Interaction). Con D*motion anche le emozioni, finalmente, diventano un dato scientificamente misurabile.