Gli italiani li hanno visti tutti assieme negli anni ’80 in uno spot natalizio di Mediaset con il loro padre Silvio Berlusconi: sono i cinque figli del fondatore della Fininvest Silvio Berlusconi, che già da anni gesticono il patrimonio e le attività di famiglia. Berlusconi, che in queste ore è in ospedale, negli ultimi anni, pur essendo ancora presente, ha fatto diversi passi indietro nella gestione di un gruppo che ha interessi in molti settori.
Quali sono i ruoli in azienda dei figli di Silvio Berlusconi
Da anni si discute ormai del futuro della gestione di Fininvest da parte dei figli del fondatore, che ricoprono già diversi ruoli in azienda. Marina Berlusconi è presidente di Fininvest e Mondadori, Piersilvio è il vice presidente di Fininvest, l’amministratore delegato di Rti e il presidente di Medusa, mentre gli altri tre figli Barbara, Eleonora e Luigi, non hanno ruoli in azienda, pur sedendo nei cda di Fininvest. Per un certo periodo Barbara è stata nel consiglio di amministrazione del Milan.
LEGGI ANCHE: Silvio Berlusconi, ecco quali sono stati i suoi primi affari
Quali sono le quote nelle aziende dei figli di Silvio Berlusconi
Diversa è, invece, la situazione se si parla del possesso delle quote della holding Fininvest che gestisce le attività della famiglia Berlusconi. In questo caso il fondatore detiene il 60,9% delle quote, mentre Marina e Piersilvio, figli di primo letto hanno il 7,65% a testa. Gli altri tre fratelli, nati dal matrimonio con Veronica Lario hanno insieme il 21,4% mentre da soli il 7,13%. La situazione è su un piano piuttosto paritario tra i cinque eredi dell’impero di Silvio Berlusconi.