SACE Education organizza il 16 maggio in partnership con AITI, Associazione Italiana Tesorieri d’Imprese, un seminario formativo con l’obiettivo di: approfondire i nuovi scenari macroeconomici scaturiti dal conflitto in Ucraina, conoscere le soluzioni assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto delle imprese per crescere in Italia e nei mercati internazionali e approfondire l’offerta formativa di SACE dedicata a imprese e professionisti di settore. Il webinar è indirizzato a: tesorieri e professionisti della finanza d’impresa, direttori Amministrativi e Finanziari e Credit Manager.
LEGGI ANCHE: Il green deal in Italia è garantito daLLA SACE
Il programma
Il webinar comincia alle 17 con l’apertura dei lavori affidata a Mariangela Siciliano, Head of SACE Education, alla quale seguiranno i saluti istituzionali di Nevio Boscariol, Presidente AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa e dell’avvoato Roberto Cociancich. Il primo intervento dal titolo Scenari macroeconomici e impatti del conflitto in Ucraina è affidato ad Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE, seguirà alle 17.30 L’operatività SACE a supporto delle imprese (con focus su misure straordinarie e novità introdotte dal DL Energia), curato da Mario Bruni, Head of Mid Corporate SACE. Alle 17.50 sarà la volta di Attrezzarsi per crescere in Italia e all’estero: l’offerta formativa di SACE per imprese e professionisti, curato da Mariangela Siciliano, Head o SACE Education, che modererà anche la chiusura dei lavori alle 18.30.