La Naspi è una misura di sostegno economico per le persone che hanno perso il lavoro in modo involontario e che dunque si trovano a far fronte con una cessazione della propria retribuzione. Dal 2015 è stata introdotta questa Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, Naspi per l’appunto, che oltre al licenziamento include anche i casi in cui ci siano state delle dimissioni, specie se presentate durante il periodo di maternità o per giusta causa. Chiarito di cosa si parla quando si ha a che fare con la Naspi, proviamo ora a comprendere quando verrà erogata ad aprile 2022 e a quanto ammonta.
Naspi aprile 2022
La Naspi ad aprile 2022 verrà erogata a partire dal giorno 18 del mese, anche se si ricorda che l’accredito non ha una data fissa e può variare in base al giorno in cui il disoccupato ha presentato la propria domanda. Il richiedente potrà consultare il proprio fascicolo previdenziale Inps per conoscere tutti i dettagli in merito alle date di accredito del contributo. Inoltre, la data del pagamento è solitamente pubblicata anche sul sito dell’Inps tra il 1° e l’8 aprile.
Quanto agli aventi diritto a questa assicurazione sociale per l’impiego, si ricorda che il requisito fondamentale è quello di essere disoccupati e poter contare su almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti dall’inizio del periodo di disoccupazione. Tale sussidio, inoltre, è compatibile con il reddito di cittadinanza e può avere una durata di massimo 24 mesi.
Per quel che riguarda l’importo della Naspi, invece, è necessario sommare tutte le retribuzioni imponibili Inps degli ultimi quattro anni e dividere tale cifra per il numero delle settimane di lavoro svolte nei quattro anni presi a riferimento. Successivamente andrà divisa la retribuzione lorda media mensile degli ultimi quattro anni per il numero di settimane nelle quali si è lavorato, moltiplicando poi per la media delle settimane presenti in un mese, ovvero 4,33. Si ricorda inoltre che dal sesto mese la Naspi Inps 2022 subirà una riduzione progressiva e fissa pari al 3%.