La famiglia della Valle lancia un’offerta pubblica di acquisto volontaria finalizzata ad acquisire la tutte le azioni ordinarie di Tod’s, l’azienda calzaturiera e tessile fondata proprio dalla famiglia Della Valle all’inizio del secolo scorso. L’obiettivo è quello di ottenere la revoca delle azioni dalla quotazione su Euronext Milan. Deva Finance, società interamente detenuta da Difi Finanziaria di Diego Della Valle & C. e controllata indirettamente da Diego Della Valle, pagherà 40,00 per ciascuna azione portata in adesione sul 25,55% del capitale non ancora in possesso, pari a 8.453.727 azioni.
L’efficacia dell’Offerta è subordinata al raggiungimento di una partecipazione superiore al 90%. L’esborso massimo in caso di adesione totalitaria all’Offerta da parte di tutti i titolari delle azioni sarà pari a 338.149.080 euro. In particolare, l’offerta sarà finanziata, da parte di Divi, socio unico dell’Offerente, attraverso versamenti in conto capitale o aumenti di capitale nell’Offerente. A sua volta, Divi ricorrerà all’assunzione di un finanziamento bancario a medio termine. In relazione a questo finanziamento Divi ha sottoscritto, con Bnp Paribas, Crédit Agricole Corporate Investment Bank e Deutsche Bank, un term-sheet vincolante, che prevede la concessione – da parte della medesima Divi – di un pegno di primo grado su azioni rappresentative del 49% del capitale sociale dell’Emittente.
Il periodo di adesione all’offerta sarà concordato con Borsa Italiana nel rispetto dei termini previsti dall’articolo 40 del Regolamento Emittenti e avrà una durata compresa tra un minimo di 15 e un massimo di 40 giorni di borsa aperta, salvo proroghe o eventuale Riapertura dei Termini.
Della Valle riprende la maggioranza di Tod’s
La Tod’s S.p.A. è una holding di partecipazioni. La Società crea, produce e distribuisce calzature, pelletteria e accessori e abbigliamento. La Società opera nel settore del lusso con i suoi marchi Tod’s, Hogan e Fay e con il marchio in licenza Roger Vivier. Produce calzature e pelletteria nei propri stabilimenti, con parziale outsourcing a laboratori specializzati. La Società offre i suoi prodotti ai clienti attraverso una rete di negozi specializzati. Si avvale di circa tre canali: negozi a gestione diretta, punti vendita in franchising e una serie di selezionati negozi indipendenti multibanda. Il marchio Tod’s offre calzature e pelletteria di lusso. Il marchio Hogan è specializzato in collezioni di calzature per donna, uomo e bambino, oltre a diversi articoli di pelletteria. Il marchio Fay offre una gamma di prodotti di abbigliamento casual. Il marchio Fay propone collezioni stagionali per uomo, donna e junior. Il marchio Roger Vivier offre scarpe, borse, piccola pelletteria, gioielli e occhiali da sole. Al momento il 50,3% delle azioni è posseduto dalla famiglia Della Valle, il 13,5 dal presidente Diego Della Valle, il 10 da Lvmh Moet Hennessy, Louis Vuitton, Société Européenne, il 3,56 da Caiss de dépot et placement du Quebec, l’1,27 da Mediolanum Gestione Fondi Sgrpa e le rimanenti azioni sono divise in percentuali inferiori all’1% tra il vicepresidente Andrea Della Valle, The Vanguard Group, William Blair Investment Management LLC, Dimensional Fund Advisors LP e Norges Bank Investment Management.
LEGGI ANCHE: Tod’s: scatta da domani la campagna vaccinale nell’headquarter marchigiano
In borsa il titolo subito allineato al valore dell’Opa
Il titolo Tod’s non apre in Borsa e si allinea subito al valore dell’opa lanciata dalla famiglia Della Valle sul 25,55% del capitale a 40 euro per azione. Ieri il titolo aveva chiuso a 33,42 euro per azione con un calo del 3,02%.
Rientrato in contrattazione il titolo scambia a 40,64 euro con un rialzo del 21,60%. Tod’s ha toccato quest’anno il suo massimo il 5 gennaio scorso, toccando i 51,30 euro per azione.