Commercio in crisi, Codacons contro l’e-commerce

I dati diffusi oggi da Confcommercio secondo cui 64 mila negozi sono spariti in Italia negli ultimi 10 anni, dimostrano in tutta la sua evidenza come sia assolutamente folle pensare alle chiusure domenicali dei negozi nel nostro paese. Lo afferma il Codacons, che chiede oggi al Governo misure per rilanciare i consumi e salvare il commercio.

“I numeri della Confcommercio attestano una strage di negozi negli ultimi anni, situazione di cui ha beneficiato solo l’e-commerce, settore che registra crescite record – afferma il presidente Carlo Rienzi – Disporre per le legge le chiusure domenicali degli esercizi commerciali equivarrebbe a condannare all’estinzione i piccoli negozi e le botteghe di quartiere, che non possono reggere la concorrenza delle multinazionali straniere e dei giganti del commercio online. Al contrario il Governo deve rilanciare i piccoli esercizi, liberalizzando il settore, abolendo i saldi di fine stagione e creando occasioni di acquisto analoghe al “Black Friday” che, come dimostrano gli ultimi dati, incontrano l’apprezzamento dei consumatori” – conclude Rienzi.