Cappelli Identity Design, studio di design e marketing strategico, ha inaugurato una nuova sede a Torino, all’interno degli spazi di Officine Grandi Riparazioni: Ogr Tech, uno degli innovation hub più grandi d’Italia. Cappelli Identity Design, fondata a Roma nel 2010 da Emanuele Cappelli (Ceo e Direttore Creativo), ha consolidato la sua presenza nel panorama della comunicazione e del design per aver firmato progetti di rilevanza nazionale e internazionale come la recente mostra Ritratto rosso dedicata a Federico Fellini presso Cinecittà, la cura e la direzione creativa dell’Italian Pavilion per il Festival del Cinema di Cannes e Venezia e il lancio di una nuova font per celebrare i 70 anni dell’iconica Olivetti Lettera 22. Grazie all’interazione con una nuova community quella di Ogr Tech, composta da startup, scaleup e corporate nazionali e internazionali, Cappelli Identity Design guarda al futuro continuando un percorso sul territorio piemontese già iniziato da tempo attraverso la collaborazione con Olivetti, il suo Archivio Storico e Fondazione Crt. «Cappelli Identity Design ha scelto Torino perché è un luogo ricco di storia ed eleganza. Torino è una città di lavoro e di bellezza. Con il suo fascino e la sua attenzione al design e all’architettura sposa bene la nostra identità creativa e la nostra ricerca di nuove contaminazioni culturali», ha commentato Emanuele Cappelli. «A Torino abbiamo trovato una grande sintonia con il territorio e questo ci ha permesso di consolidare fin da subito relazioni importanti con istituzioni e realtà fondamentali della cultura italiana e piemontese», gli ha fatto eco Fabio Zanino, Head of Communication & External Relations.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.