Piuttosto bella, ma questo è solo un parere personale. Poi è piuttosto grande, piuttosto scattante, piuttosto comoda. È piuttosto appariscente, tecnologica, originale. Insomma la nuova X4 è “piuttosto” tutto. Trovarle un difetto è difficile, se si esclude il fatto di essere anche piuttosto costosa (a partire da 56mila euro), tanto da trovarsi fuori dalla portata di molti.  Quindi è anche piuttosto esclusiva. Ma (si sa) è una Bmw e il costo di acquisto è quello di un’auto che offre, oltre lo status, davvero tutto ciò che un automobilista può desiderare. E forse anche qualcosina in più.

Il costo di acquisto, da 56mila euro, offre, oltre allo status, tutto ciò che un automobilista può desiderare. e anche qualcosa in più

Guidarla è semplicissimo, sfruttarla completamente quasi impossibile. Noi l’abbiamo provata su una pista di drifting e ci siamo divertiti a farla scodare per compiere delle curve. ma si potrebbe fare anche sulla neve o sulla sabbia. Se si ha di fianco un driver professionista o si è davvero dei manici nella guida. Non è detto che ce ne sia bisogno, ma volendo potete farlo, ve lo assicuriamo. E il fatto di poter affrontare senza scomporsi una situazione estrema la rende piacevole da guidare nelle situazioni normali, quelle che tutti affrontiamo ognigiorno. Se chi la compra ha voglia di conoscerla a fondo, troverà che tutta la tecnologia che oggi è possibile trovare su un’auto, c’è. Magari come optional, giusto per portare un po’ più in alto il prezzo finale. Qualche piccolo esempio? L’assistenza alla guida comprende il mantenimento della corsia con la protezione anticollisione alterale, il sistema di avviso per traffico e incroci, e il controllo active cruise con la funzione stop and go. Tradotto: l’auto vi segnala se attraversate le linee di carreggiata senza mettere la freccia e se rischiate di andare a sbattere, vi segnala gli stop che, forse, non avete visto e va anche da sola, specie se siete in coda.

Il remote view 3d può mostrare al conducente un’immagine live tridimensionale di auto e immediate vicinanze sullo smartphone

Poi parcheggia (sempre da sola) e se proprio volete farlo voi vi mette a disposizione una serie quasi infinita di telecamere da tutti i punti di vista. C’è un pannello di controllo che arriva fino a 10,5 pollici touchscren, un sistema vocale che può eseguire istruzione liberamente formulate (non solo scelte tra quelle in memoria) e l’ultima generazione di head up display che proietta sul parabrezza i velocità segnali stradali e indicazioni di navigazione. Dulcis in fundo, la nuova X4 ha una funzione chiamata (tanto per rendere facile le cose), il Remote View 3D che offre al conducente la possibilità di ricevere un’immagine live tridimensionale del proprio veicolo e delle sue immediate vicinanze sullo smartphone. Alla faccia della privacy che, per fortuna, le auto (ancora) non hanno.