Sileoni banche italiane al sicuro dal fallimento della Silicon Valley Bank
Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi

L’Europa dovrebbe essere toccata in maniera tangenziale dal fallimento di Silicon Valley Bank. Le rassicurazioni arrivano proprio dal portavoce della Commissione Europea Daniel Ferrie, che nell’incontro con la stampa di oggi a Bruxelles ha rassicurato sulla tenuta delle banche europee. “Prendiamo nota della reazione rapida e decisa da parte delle autorità Ue e Usa: all’interno dell’Ue c’era una presenza molto limitata della Silicon Valley Bank. – ha detto – Naturalmente siamo in contatto con le autorità nazionali competenti”.  Anche l’Europa si interroga sulla tenuta del proprio sistema bancario, anche perché in queste ore è arrivata anche la notizia del fallimento di Signature

In Italia il fallimento della Silicon Valley Bank avrà conseguenze indirette

In questo momento non è soltanto la commissione europea a preoccuparsi del fallimento della Silicon Valley Bank, ma anche il sindacato italiano dei bancari Fabi. A rassicurare i piccoli investitori è il segretario Lando Maria Sileoni che spiega: “Stiamo monitorando con molta attenzione quello che sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti. Le regole, per fortuna, in Europa sono molto diverse e sulle banche c’è una vigilanza, talora criticata, costantemente informata e molto attenta alla stabilità dei singoli operatori e del settore nel complesso. Le ripercussioni potrebbero essere indirette, perché una caduta dei mercati finanziari americani trascinerebbe al ribasso anche i listini del Vecchio continente e questo sarebbe oggettivamente un problema. È la prova che le banche, seppur in ottica di mercato e di concorrenza, hanno bisogno di una supervisione specifica, anche da parte di una politica competente e professionale”.

Il modello europeo piace a Joe Biden

Proprio in queste ore il presidente degli Stati Uniti ha parlato di una stretta sulle regole da parte degli Usa.  “Chiederò al Congresso ed alle autorità di regolamentazione di rafforzare le regole per le banche – ha detto – Dobbiamo prevenire che questo possa accadere di nuovo. Purtroppo la precedente amministrazione aveva annullato le regole” introdotte dall’amministrazione Obama.