Infortuni mortali sul lavoro 2022, quelli denunciati “sono stati 1.208, di cui riconosciuti 606”. Lo ha detto il commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, illustrando la Relazione annuale 2022. Nel 2022 gli infortuni denunciati sono stati oltre 703 mila, di cui al momento riconosciuti sul lavoro quasi 430. Di questi, l’80 per cento in occasione di lavoro mentre il 12 per cento in itinere”. Nei primi otto mesi del 2023 le denunce d’infortunio con esito mortale sono 657, 20 in meno rispetto al periodo gennaio-agosto 2022, e 28 in meno rispetto al 2019. Nei primi otto mesi del 2023 “abbiamo registrato 383 mila denunce d’infortunio, in calo del 20,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022” ha affermato D’Ascenzo. Per il commissario straordinario dell’Inail, ’invecchiamento della forza lavoro “sta incidendo notevolmente sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali”.
Scopri in esclusiva le news più rilevanti direttamente nella tua casella di posta elettronica