Francesco Perilli, presidente di Equita spa
Francesco Perilli, presidente di Equita spa

02.05.2019

Tempo di bilanci anche per Equita group spa. L’assemblea ordinaria degli azionisti ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 che include la relazione del consiglio di amministrazione sulla gestione, la relazione del collegio sindacale e la relazione della società di revisione. La società chiude il 2018 con ricavi netti consolidati pari a 59,8 milioni di euro (+11% rispetto all’esercizio precedente) e con un utile netto consolidato adjusted di 12 milioni (+ 7% rispetto al 2017).
 
Il dividendo complessivo votato in presenza del presidente Francesco Perilli e del 68,01% del capitale sociale della società, è pari a 0,22 euro (al lordo delle imposte) per azione in circolazione e sarà messo in pagamento l’8 maggio 2019, previo stacco cedola il 6 maggio 2019 e record date il  7 maggio.

L’assemblea ha approvato anche le politiche di remunerazione e incentivazione del gruppo Equita per il nuovo anno, insieme alla proposta del cda di determinare il rapporto tra la componente variabile e quella fissa della remunerazione nella misura massima di 2:1, “per il personale più rilevante”.

Sulla base delle informazioni messe a disposizione dalla banca di investimenti, tra cui quelle contenute nel documento informativo relativo al piano, l’assemblea ha approvato il piano di incentivazione e fidelizzazione denominato “Piano Equita Group basato su strumenti finanziari 2019-2021”.

Tale piano è rivolto a tutti i dipendenti del gruppo Equita e prevede l’attribuzione gratuita, a fronte del normale ciclo di incentivazione della società e al raggiungimento di determinati obiettivi di performance, del diritto a ricevere azioni ordinarie della società (“performance shares”) e/o di stock options ciascuna della quali darà il diritto all’acquisto di una azione ordinaria.