Effetto Mifid 2, Credem entra nella consulenza indipendente

Credem è il primo gruppo bancario a entrare in grande stile nel business della consulenza indipendente. Una scelta figlia della Mifid 2, che indirizza gli operatori verso nuovi orizzonti commerciali e di diversificazione dei ricavi. L’ingresso di Credem avviene attraverso Euromobiliare Advisory Sim, la società guidata dal dg Gianmarco Zanetti (nella foto) che è iscritta all’albo delle sim da fine febbraio 2018 con autorizzazione della Consob all’esercizio dei servizi di investimento gestione di portafogli, ricezione e trasmissione di ordini e consulenza indipendente in materia di investimenti. La società, operativa dal 1 maggio 2018, nasce dal conferimento del ramo d’azienda di Global Wealth Advisory (GWA) di Euromobiliare Asset management e dall’esperienza in termini di assistenza sui servizi patrimoniali alle reti del gruppo, gestiva in delega al 31 dicembre 2018 circa 6,1 miliardi di euro di asset. Euromobiliare Advisory sim ha obiettivi molto ambiziosi: quasi un miliardo di euro di nuovo business di cui oltre 400 milioni di euro tra asset in gestione e asset sotto consulenza da clientela diretta per superare 7 miliardi di euro di total business complessivo. Il tutto da raggiungere entro fine 2021. La sim supporterà tutte le reti del gruppo a marchio Credem ed Euromobiliare (in particolare private banking e consulenti fuori sede, ma anche le filiali) sul fronte del servizio di gestione dei patrimoni e della consulenza finanziaria. La società è attiva inoltre nell’erogazione di servizi nell’ambito del “family business”, assicurativi, della consulenza alle imprese e del settore immobiliare e in arte. Inoltre fornisce servizi fintech di “robo assistance” in digitale.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


La società punta a raggiungere in linea con le evidenze della seconda metà del 2018, oltre 10 mila azioni di supporto alla consulenza verso le reti all’anno, 2,5 milioni di pagine visitate all’anno sulla piattaforma tecnologica info-formativa in uso alle reti e superare i 2 miliardi di euro di patrimoni di clientela di elevato standing (oltre 5 milioni) su cui è fornita assistenza di alto profilo alle reti di vendita del gruppo Credem.

Non solo, con Euromobiliare Advisory Sim, il gruppo Credem è il primo gruppo bancario italiano a fornire anche il servizio di consulenza indipendente. La società erogherà infatti direttamente il servizio di consulenza indipendente e di gestioni di portafogli a clientela istituzionale ed a clienti privati con patrimoni a partire da 5 milioni di euro con nuove procedure dedicate. La società conta su 53 professionisti, di cui 5 nuovi gestori patrimoniali che hanno rinnovato la composizione del team e ulteriormente qualificato il servizio offerto, e un’offerta per la clientela diretta composta in totale da 12 linee di gestione patrimoniale ad obiettivo di rendimento (total return e absolute return) ed a benchmark con possibilità di personalizzazione. Al servizio di gestione patrimoniale si affianca, come si diceva, quello di consulenza finanziaria indipendente in linea con i requisiti Mifid 2 e quello di consulenza patrimoniale.