Fabio Vaccarono, Ceo di Multiversity

Multiversity continua a espandersi nel mondo dell’e-learning e della formazione digitale. Il gruppo – pioniere e leader di mercato in Italia in questo settore con gli Atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma – ha acquisito il 60,61% di Aulab, società attiva nella formazione di sviluppatori software, che offre un percorso efficace con una rapida curva di apprendimento ai propri studenti consentendo di professionalizzarsi come sviluppatori web.

Multiversity vuole digitalizzare il mondo della formazione

Il rimanente 39,39% dell’azienda sarà detenuto prevalentemente dai founder Davide Neve e Giancarlo Valente che rimarranno nella gestione con gli obiettivi di accelerare la crescita valorizzando gli asset presenti e di sviluppare, unitamente al management di Multiversity, le sinergie derivanti dalla metodologia didattica, dalla rete di orientamento, dal marketing e dalle potenziali partnership che il gruppo Multiversity ha già in essere con associazioni ed aziende.

«L’acquisizione di Aulab si inserisce in una precisa strategia del Gruppo Multiversity, già avviata con l’acquisizione dell’Università Telematica San Raffaele Roma con l’obiettivo di consolidare la propria leadership nel mondo delle Università Digitali e dell’Education Technology europea e di accelerare la presenza nella formazione digitale e tech – ha dichiarato Fabio Vaccarono, CEO di Multiversity – il mondo della formazione è in continua evoluzione e la sua digitalizzazione è un passo fondamentale per recuperare il forte divario tra formazione e nuovi lavori. Siamo consapevoli di avere un ruolo fondamentale nella creazione di nuove figure professionali e nel facilitare il loro accesso nel mondo del lavoro. L’elevato tasso di placement di Aulab e la capacità di creare partnership con le aziende contribuiranno al raggiungimento di tali obiettivi. Siamo felici di poter lavorare con l’intero team di Aulab, con Davide Neve e Giancarlo Valente, che hanno dimostrato una grande visione e di essere precursori di un modello formativo in un settore con grandi potenzialità»

Aulab, cos’è nel mondo edutech

Aulab è un player di riferimento nel settore della formazione digitale con un tasso di assunzione dei propri studenti pari a circa il 95% entro sei mesi dal completamento dei corsi grazie ad un efficace modello di formazione, un’efficiente piattaforma di placement ed alle partnership con le aziende. Oltre alla formazione, l’azienda si occupa di progettazione, sviluppo e commercializzazione di siti web, piattaforme IT e applicazioni SW.

«Entriamo nel Gruppo Multiversity, leader nella formazione digitale, per costituire in sinergia con tutti i partner il primo player italiano dell’ambito edutech – ha dichiarato Davide Neve, CEO di Aulab -. Lavoriamo da sempre per avere un impatto positivo nella vita dei nostri studenti in modo inclusivo e sostenibile e permettere loro di acquisire le competenze e il mindset migliori per affrontare le sfide di un mercato del lavoro in costante evoluzione. Ringraziamo anche SocialFare Seed, Manilo Marocco e gli altri investitori che ci hanno supportato nel momento di startup del nostro progetto per aver compreso l’impatto sociale del nostro lavoro».