Programmare “a oggetti”o in Java: si impara così

Corsi “su misura” dell’impresa committente: in ossequio a questa filosofia di fondo, Openjobmetis – la prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata oggi alla Borsa Italiana – ha selezionato nei mesi scorsi 24 giovani talenti per corsi di formazione volti all’inserimento in due importanti realtà del settore Information and Communications Technology: Ags SpA, società italiana qualificata nell’offerta di competenze, servizi, progetti e soluzioni informatiche all’avanguardia, e Xtphere, società dell’Ict (Information communication technology) che assiste le imprese nel valorizzare al meglio le nuove tecnologie implementando soluzioni innovative sulle principali piattaforme tecnologiche presenti sul mercato. Per Ags SpA, il corso è stato aperto a laureandi o laureati in ambito informatico, con una votazione minima di 90/110. Sono stati coinvolti in prima persona nello sviluppo di applicativi e App e gli è stata offerta un’assunzione a tempo indeterminato. Tra gli altri requisiti richiesti, oltre a un buon livello d’inglese, era però necessario aver sostenuto alcuni esami specifici come programmazione a oggetti e/o Java. Il progetto formativo di Xtphere è stato aperto a neo laureati o neo diplomati in materie informatiche che avessero sviluppato una pregressa conoscenza di programmazione di oggetti.