Dopo la morte delle Regina Elisabetta II, il suo posto a guida della famiglia reale verrà preso da Carlo d’Inghilterra, il suo primogenito. Si tratta di un’investitura che in molti non vedono come fortunata, soprattutto considerando il passato del nuovo Re e le vicende non sempre lucidissime che lo hanno coinvolto. Proviamo, più nel dettaglio, a soffermarci sulle questione economiche di Re Carlo, cercando di stimare il suo patrimonio.
- LEGGI ANCHE: Le 10 famiglie più ricche del mondo, quali sono?
Carlo d’Inghilterra, il patrimonio
Secondo quanto riportato dalla rivista Forbes, la famiglia reale inglese avrebbe un patrimonio di 28 miliardi di dollari derivanti tutti, o in gran parte, dai terrieri, dai castelli e dai gioielli. La Regina Elisabetta II, invece, avrebbe potuto contare su un patrimonio personale stimato a 550 milioni di sterline, anche se le cifre non sono mai state confermate dalla famiglia reale. The Queen, più nel dettaglio, aveva un doppio patrimonio economico, uno personale ed un altro facente capo al Crown Estate. Per quest’ultimo il sovrano fa da custode per conto della Nazione, ma non ne può disporre finanziariamente. Ora tutto andrà nelle mani di Carlo d’Inghilterra, visto e considerato il cosiddetto maggiorascato che prevede che il primogenito della famiglia reale erediti tutto per garantire la sua potenza come monarca. Non è da escludere, tuttavia, che la Regina abbia disposto un’eredità anche per gli altri familiari.
Tornando al patrimonio di Carlo d’Inghilterra, fino a quando è stato Principe ha potuto contare sulle entrate derivanti dal suo ducato di Cornovaglia che vanta molte città e territori sparsi nel sud dell’Inghilterra. Non c’è solo questo, infatti Carlo d’Inghilterra è proprietario di una grande selezione di residence in tutto il Regno Unito, oltre che di diverse abitazioni di lusso. In base a quanto riportato da diverse testate online specializzate nel calcolo delle ricchezze dei personaggi famosi, il patrimonio di Carlo d’Inghilterra ammonterebbe a 100 milioni di sterline.
Si diceva, in apertura, anche degli scandali che hanno riguardato il fu Principe Carlo d’Inghilterra. Il figlio di Elisabbetta II avrebbe infatti accettato 3 milioni di euro in contanti dall’ex premier del Qatar, Sheikh Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, depositati direttamente sui conti dell’ente di beneficenza gestito dal principe.