Vaillant
La Torre Vaillant

La Vaillant Group, specialista nell’ambito delle tecnologie per il riscaldamento con sede a Remscheid, ha annunciato l’apertura di un nuovo mega stabilimento per la produzione di pompe di calore elettriche a Senica, in Slovacchia. L’impianto, che entrerà in funzione a maggio 2023, sarà dedicato esclusivamente alle pompe di calore ed avrà una superficie di 100.000 metri quadrati. La capacità produttiva dello stabilimento sarà di 300.000 pezzi all’anno, contribuendo così a raddoppiare la capacità produttiva dell’azienda, che produce già in Germania, Francia e Regno Unito, fino a superare il mezzo milione di pezzi all’anno.

L’inaugurazione di questo nuovo mega stabilimento concorre a sostenere il percorso di trasformazione di Vaillant Group in un produttore leader di pompe di calore. Con l’aumento della capacità produttiva, l’azienda sta contribuendo a plasmare con successo la transizione dei sistemi di riscaldamento in Europa e a raggiungere l’obiettivo dell’UE di dieci milioni di pompe di calore di nuova installazione entro il 2027″, osserva il CEO di Vaillant Group  Norbert Schiedeck. Vaillant, leader mondiale nel mercato dei sistemi di riscaldamento centralizzati, dedica già oltre il 50% della sua area produttiva alla manifattura di pompe di calore.

Importanti investimenti per la crescita nel segmento delle pompe di calore

Dal 2016, Vaillant Group ha focalizzato la propria attenzione strategica sulla produzione sostenibile di pompe di calore. A oggi, gli investimenti destinati a espandere il business delle pompe di calore, in continua crescita, ammontano a quasi 1 miliardo di euro. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo ha aumentato la capacità produttiva presso la sede centrale a Remscheid e nelle filiali in Francia, Regno Unito e Slovacchia, ha incrementato le risorse di ricerca e sviluppo e ha ampliato la gamma di prodotti nel segmento delle pompe di calore. Per rispondere alle esigenze del mercato nei prossimi anni, Vaillant Group prevede di investire ulteriormente fino a un altro miliardo di euro, per aumentare le capacità di produzione, sviluppo e servizi digitali connessi per le pompe di calore.

Una fabbrica sostenibile per tecnologie green

Senica, in Slovacchia, ospita una fabbrica sostenibile per tecnologie green di Vaillant Group. La filiale comprende linee di assemblaggio, un centro di formazione per i partner dell’azienda nel settore HVAC, un centro visitatori e un centro logistico. La fabbrica ha ricevuto la certificazione BREEAM più alta per la costruzione sostenibile ed ecologica. Utilizza energia elettrica al 100% da fonti rinnovabili, mentre la climatizzazione è affidata alle pompe di calore.