autovetture green

Sicily by Car, azienda siciliana leader nel settore dell’autonoleggio, ha finalizzato due finanziamenti con UniCredit per complessivi 20 milioni di euro. Il primo è stato assistito dalla garanzia green di SACE per 15 milioni di euro ed è stato destinato all’acquisto di diverse tipologie di vetture ibride ed elettriche a basse emissioni di CO2. L’altro, da 5 milioni di euro, è stato destinato all’acquisto di altri veicoli. SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana, offrendo la garanzia green per sostenere le iniziative di Sicily by Car.

LEGGI ANCHE: Auto elettrica, sempre più italiani ne vogliono acquistare una

Soluzioni finanziarie a supporto della trasformazione green

L’azienda, infatti, può rilasciare garanzie green su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti. Questa operazione rientra nell’ambito della convenzione green con UniCredit, grazie alla quale SACE può intervenire con una garanzia a copertura di finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale, sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.
“Prosegue il nostro impegno – commenta Salvatore Malandrino, Responsabile Regione Sicilia di UniCredit Italia – ad offrire soluzioni finanziarie a supporto della trasformazione green del sistema economico e della transizione energetica di tutte le Pmi che hanno o vogliono elaborare una strategia di sostenibilità. Con questa operazione sosteniamo i piani di crescita di Sicily by Car e aiutiamo l’azienda a realizzare la transizione verso modelli di produzione a minore impatto ambientale, anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR. In UniCredit la sostenibilità è un elemento fondamentale del modello di business e la banca ha intrapreso da anni un percorso con azioni e obiettivi concreti”.

LEGGI ANCHE: Green Bond, interessanti occasioni dal lato rischio/rendimento