Francesco Oliva

Francesco Oliva è una personalità prorompente, quella necessaria a far convivere diverse attività impegnative. Innanzitutto quella del commercialista, poi quella del divulgatore ma senza dimenticare quella del manager.
Il suo Studio è a Roma, in centro, proprio di fronte al Ministero dell’Economia e delle Finanze. A Roma ci arriva da Reggio Calabria, una volta terminati gli studi.
“Quella del commercialista è stata una professione desiderata. È un po’ nella mia indole avere «sempre i conti a posto», ricorda gli inizi Oliva. Nella strutturazione dello Studio, Francesco Oliva ha prestato particolare attenzione ai supporti tecnologici. “La tecnologia mi ha sempre appassionato e amo approfondire anche gli aspetti più reconditi del digitale. Da nativo digitale sono convinto che la tecnologia sia un supporto essenziale alla nostra professione e mi sono dedicato con grande attenzione alla ricerca del partner più adeguato alle mie necessità. Ho trovato tutte le risposte che cercavo nelle soluzioni di Wolters Kluwer Tax & Accounting che ha sviluppato Genya, un universo digitale molto innovativo. Dall’iniziale Genya Bilancio si è andato a comporre un intero ecosistema di soluzioni che hanno tutte una matrice di sviluppo comune e che rappresentano un deciso supporto per lo Studio e per le mie attività.” Supporto indispensabile anche perché Francesco Oliva si scopre presto divulgatore e giornalista.
“Quasi per caso mi sono trovato a diventare giornalista. Ho iniziato a raccontare e commentare le norme e le regolamentazioni fiscali ai clienti, poi mi sono ritrovato a scriverne. È compito di un bravo consulente quello di far comprendere alla propria clientela i dettagli e di commentare le norme e le loro introduzioni. Da qui il passo verso la divulgazione più strutturata e ampia si è rivelato breve. Collaborazioni e partecipazioni giornalistiche mi hanno consentito di diventare giornalista pubblicista. Il passo successivo è stato quello dell’apertura di una testata online specializzata che offrisse ad un vasto pubblico commenti, approfondimenti, notizie e aggiornamenti dal mondo fiscale e tributario. Ora questa attività divulgativa è cresciuta e dà molta soddisfazione. Organizzativamente parlando, la struttura, che si avvantaggia oltre che della mia direzione anche della mia conoscenza ed esperienza, si basa su 6 collaboratori in redazione ed un network di 15 professionisti specializzati che alimentano il giornale autonomamente. Confesso che anche per questa attività sono un po’ riconoscente alle capacità d’innovazione digitale di Wolters Kluwer. Le strutture digitali che mi assistono in Studio sono spesso fonte di ispirazione e chiarimento di processi e procedure. Poi comunque il livello di automazione raggiunto con la digitalizzazione che Genya consente, mi libera tempo e risorse da dedicare alle attività editoriali.”
L’editoria, soprattutto online e l’e-commerce diventano quasi per via naturale la specializzazione dello Studio di Francesco Oliva che conta oggi 6 collaboratori tra interni e partner esterni. Ma non è tutto qui. “La mia passione per l’informatica si è trasformata in vantaggi per me e per i miei clienti. Oltre allo Studio e alla testata giornalistica online «Informazione Fiscale», vengo chiamato personalmente per incarichi specifici, manageriali. Sono, ad esempio, Presidente del CdA di una società in espansione, anche internazionale, Evolution ADV, concessionaria specializzata in programmatic advertising e consulenza pubblicitaria. L’ho seguita sin dalla sua stessa fondazione, in tutta la fase di progettazione dell’idea imprenditoriale, come amministratore e professionista e l’ho accompagnata nella sua crescita, ricoprendo anche il ruolo di CFO.”
Francesco Oliva è la dimostrazione vivente della poliedricità. Attività diverse ma attigue e tutte a matrice «commercialista». Una inveterata passione nella divulgazione della sua materia lo porta ad offrire strumenti di informazione e di approfondimento culturale, la sua capacità professionale l’ha portato ad essere chiamato a ricoprire ruoli societari cruciali, la sua passione tecnologica l’ha guidato nell’organizzazione della sua struttura in modo che l’automazione fosse la base per lo sviluppo dello Studio. Ecco come la digitalizzazione supporta lo sviluppo di diverse direzioni professionali.