Una laurea per gli chef di domani

Cuochi e chef, ma anche imprenditori e, perché no, consulenti. Le professioni del futuro che gravitano nell’enorme mondo del “food” diventano oggetto di un “bachelor degree”; una laurea breve organizzata dalla Food Genius Academy di Milano.

Il costo non è esattamente accessibile a tutti: il biennio costa 34.160 euro, ma comprende un tirocinio di 300 ore. I nomi dei docenti sono particolarmente prestigiosi: Gabriele Zanatta, Matias Perdomo, Alberto Tasinato sono solo alcuni dei protagonisti di un’esperienza formativa strutturata su 1.500 ore di lezione.

Le figure professionali che usciranno da questo corso intensivo sono quelle del consulente, del manager esperto nella ristorazione, dello chef, dello chef consulente e del responsabile del ristorante.

«Nello svolgimento della nostra attività – dichiara Desirée Nardone, direttrice della scuola – ci confrontiamo con la richiesta crescente da parte del mondo della ristorazione di personale sempre più qualificato. Ci siamo resi conto che per svolgere determinati mestieri non è più sufficiente solo tanta buona volontà, ma occorre piuttosto una formazione adeguata».