Ma che c’è di vero e di utile per tutti noi nel Metaverso? Cosa c’è di serio, in questa prospettiva tecnologica innovativa e per ora un po’ incomprensibile, che è stata lanciata con grande impegno (quasi… in pompa magna) da Mark Zuckerberg poco più di un anno fa, al punto da indurlo addirittura a cambiare nome a Facebook ma che da allora non ha fatto passi avanti, ed anzi si è ritorta contro lo stesso Zuckerberg come un boomerang, facendo sprofondare in Borsa le quotazioni della società?

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



E ancora: che dobbiamo pensare degli NFT, i “non-fungible token”, cioè documenti digitali che costituiscono l’atto di proprietà ed il certificato di autenticità, scritto su catena di blocchi, di un bene unico (digitale o fisico)? Sono una moda passeggera o si inseriranno stabilmente nel nostro modo di vivere e di investire? E come impatta, o potrà impattare, questo nuovo mondo – sia il Metaverso che gli NFT – nella vita economica di ogni giorno di imprese e professionisti?

Sono i temi al centro del webinar di Economy in collaborazione con Rödl & Partner programmato per il prossimo giovedì 17 novembre, dalle 12 alle 13, con un panel di assoluto rilievo.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



In ordine alfabetico: Margherita Cera, manager di Rödl & Partner e responsabile del dipartimento IP dello studio; Andrea Granelli, oggi formatore e consulenze aziendale, ma già amministratore delegato di Tin.it, direttore generale dei Telecom Labs e nonché pioniere italiano del web; Lorenzo Montagna, autore di “Metaverso. Noi e il web 3.0” e Maurizio Santacroce, imprenditore e manager, esperto di digitale e reti. Live in streaming sull’home page di www.economymagazine.it, alla pagina Facebook EconomyMagazine.it e sul canale YouTube Economy Group.