Buste paga

La crescita dei salari ha subìto una forte accelerazione all’inizio del 2022, in sei delle principali economie dell’Eurozona, tra cui l’Italia. È quanto è emerso dal “Wage growth in Euro area countries: evidence from Job Ads”, l’economic letter pubblicata dalla Banca centrale d’Irlanda, in collaborazione con Indeed, portale numero uno al mondo per chi cerca e offre lavoro.

Il documento, redatto dall’economista della Banca centrale Reamonn Lydon e dall’economista di Indeed Pawel Adrjan, ha esaminato le tendenze dei salari pubblicati su Indeed in Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna – Paesi che insieme rappresentano oltre l’80% dell’occupazione nell’area dell’euro – e anche nel Regno Unito.

Per i singoli Paesi dell’area dell’Euro, la crescita di ottobre è stata più alta in Germania (7,1%), seguita da Francia (5,0%), Irlanda (4,7%), Italia (4,2%), Paesi Bassi (4,0%) e Spagna (3,5%).

L’analisi è stata resa possibile grazie a “Indeed Wage Tracker”, il nuovo strumento di Indeed che monitora la crescita delle retribuzioni pubblicate negli annunci postati su Indeed, per aiutare analisti e datori di lavoro a comprendere le tendenze in modo rapido. «È necessario capire come i salari stiano reagendo all’attuale incertezza economica e all’alta inflazione. Grazie al nuovo Wage Growth Tracker di Indeed sarà possibile, ogni mese, avere un’analisi approfondita sull’andamento degli stipendi, sulla base di dati provenienti dagli annunci di lavoro postati sul portale», spiega Pawel Adrjan, economista e responsabile delle attività di ricerca di Indeed per l’area Emea.

www.indeed.com