Soldo, la startup per la gestione delle spese aziendali di Carlo Gualandri (cofondatore del browser Virgilio), si propone al mercato con un nuovo round di finanziamento. L’azienda nelle due raccolte precedenti ha ricevuto 27,6 milioni di euro grazie ad un lead investor come Accel, uno dei principali fondi di venture capital al mondo. A ogni round ha partecipato anche lo stesso Gualandri che oggi ha azioni di «tutte le classi» e controlla poco meno del 50% della società. L’azienda punta a raccogliere 25 milioni in un paio di mesi per crescere soprattutto in Italia e Gran Bretagna, che sono i due mercati principali. A fine marzo è anche arrivato il via libera delle authority a operare in Irlanda. La società, con sede legale nel Regno Unito, dal primo aprile ha iniziato a spostare tutta l’operatività per i Paesi europei a Dublino, lasciando a Londra solo quella relativa al mercato britannico. Soldo è la terza società ad ottenere questa licenza dalla Banca Centrale irlandese, dopo Facebook nel 2016. L’obiettivo di Gualandri per il 2019 è di arrivare a un fatturato di 10 milioni, rispetto ai 2,2 milioni registrati nel 2018; per poi aprire in nuovi mercati nel 2020.