Ubi Banca tira le somme del lavoro fatto dall’inizio dall’entrata in vigore del Decreto Liquidità e dei finanziamenti fino a 25 mila euro, garantiti dallo Stato per tamponare la crisi economica innescata dal Covid-19. Il gruppo guidato dall’ad Victor Massiah annuncia di avere emesso il 25% del totale delle autorizzazioni concesse dal Medio Credito Centrale, lo strumento di garanzia dei finanziamenti emergenziali. Complessivamente sono state emesse 44.000 garanzie, pari a 500 milioni di euro di credito erogato dall’istituto alla propria clientela e disponibile sui conti correnti.
“Le erogazioni da parte di Medio Credito procedono a un ritmo di circa 50 milioni di euro al giorno, soddisfacendo in pochi giorni il numero elevato di richieste pervenute”, comunica Ubi. La banca ha inoltre concesso moratorie a oltre 135.000 privati e imprese, sospendendo rate dovute nei prossimi mesi per oltre 1,5 miliardi di euro. I provvedimenti di emergenza del gruppo si uniscono al suo piano Rilancio Italia dal potenziale di 10 miliardi di euro da destinare a imprese, famiglie e terzo settore, avviato il primo aprile scorso.