Che l'Italia stia vivendo un nuovo boom, lo dicono i parametri economici e la proliferazione delle travel-startup. Ma per vincere sui mercati la strategia web non basta: bisogna dare risposte concrete ai viaggiatori
Che il piatto sia ancora “ricco” lo dicono gli esperti e lo confermano i numeri. Diminuiscono gli hotel, ma soprattutto quelli di fascia bassa. Aumentano gli arrivi, la spesa media, i pernottamenti, i visitatori e persino gli occupati nel settore. L’Italia del turismo, insomma, viaggia col vento in poppa e con la rassicurante tranquillità del segno più su molti dei maggiori indicatori. Ma se i numeri dell’industria turistica italiana mostrano segnali incoraggianti, all’orizzonte si stagliano due incognite con cui il...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy