AUTOSTRADE TRAFORO MONTE BIANCO GALLERIA

L’annunciata chiusura del tunnel del Monte Bianco prevista per il prossimo lunedì e che si sarebbe protratta fino all’18 dicembre, a pochi giorni dal Natale, sembra essere stata scongiurata. Una videoconferenza tra il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il suo omologo francese Clément Beaune ha sbloccato la situazione. La decisione definitiva, con tutti i dettagli, sarà comunicata lunedì durante la Conferenza intergovernativa italo-francese, ma entrambi i ministri hanno anticipato l’esito positivo dell’incontro.

Tunnel Monte Bianco, rinviati i lavori

Matteo Salvini ha sottolineato la necessità di evitare il caos nelle rotte di transito, con il traforo del Frejus chiuso per frana e il rischio di chiusura del Monte Bianco per lavori. L’obiettivo principale è di riaprire il traforo del Frejus il prima possibile. Il ministro ha chiesto cortesemente di posticipare i lavori sul Monte Bianco per evitare ulteriori complicazioni.

Attualmente, i tempi di attesa per l’ingresso nel tunnel erano di circa un’ora, e il ministro Salvini ha sottolineato le sfide legate all’arroganza austriaca che limita l’accesso dei camion in Austria, creando problemi ambientali, sociali ed economici. Il ministro francese Beaune ha confermato il rinvio dei lavori nel tunnel del Monte Bianco, garantendo che la chiusura del traforo del Frejus e del Monte Bianco non avverrà contemporaneamente, evitando così un’impasse insostenibile.

Chiusura 2023, comunicazione lunedì 4 settembre

Salvini e Beaune hanno anche pianificato di tenere una riunione durante la Ministeriale Trasporti di Barcellona il prossimo 21-22 settembre e di organizzare un sopralluogo congiunto ai cantieri della Torino-Lione. Tuttavia, la data effettiva di chiusura del tunnel del Monte Bianco verrà comunicata solo lunedì. L’ipotesi più probabile è che i lavori per la rifacimento della volta in cemento armato dei 12 km di galleria slitteranno probabilmente a settembre 2024, soprattutto per garantire l’apertura durante le festività natalizie quando l’afflusso turistico è al massimo.

Soddisfazione tra gli Autotrasportatori

La decisione di mantenere aperto il tunnel del Monte Bianco durante le festività è stata accolta con soddisfazione dal Presidente degli autotrasportatori torinesi (Fai) Enzo D’Alicantro Pompilio. Tuttavia, viene sottolineata la necessità che il governo e la Regione Piemonte scongiurino il blocco della circolazione per i veicoli Euro 5 diesel.

Torino-Lione, ultime fasi

Nel frattempo, sono stati appaltati i lavori per l’ultimo tratto della Torino-Lione. Un consorzio guidato da Itinera, con la partecipazione di Ghella e Spie Batignolles, costruirà il tunnel di base del Moncenisio in Italia, completando così l’assegnazione di tutti i lavori per il tunnel lungo 57,5 km.