La sua azienda ha da poco ricevuto dal Garante della concorrenza e del mercato le 3 stelle del rating di legalità. Il massimo punteggio possibile, un po’ come le 3 stelle Michelin per uno chef. E infatti di questo riconoscimento, che l’Autorità ha istituito nel 2012 d’intesa con il ministero dell’Interno, Agostino Gallozzi va particolarmente fiero.
Già presidente degli Industriali di Salerno, Agostino è il titolare e il presidente della Gallozzi Group, operativa nell’ambito della logistica marittima e portuale, ed ha investito negli ultimi anni in uno dei più attrezzati ed efficienti porti turistici del Mezzogiorno, il Marina di Arechi Sport Village, affidato alle cure dell’archistar Santiago Calatrava, con una capienza di mille posti barca.
Una forte attrazione turistica e un importante polmone economico per la città che vanta la più accentuata trasformazione urbana nell’Italia contemporanea grazie soprattutto al dinamismo del suo sindaco/presidente Vincenzo De Luca.
Attivo nello scalo campano da oltre 70 anni, il Gruppo ha da poco lanciato un grande progetto per la realizzazione in 5 anni del primo terminal container a zero emissioni. Un investimento su gru, piazzali e banchine che l’imprenditore si vanta di aver avviato completamente a proprie spese e che potrebbe conferire al territorio un nuovo importante primato.
Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2004, Gallozzi è entrato nell’azienda di famiglia giovanissimo, a 21 anni, dopo aver studiato Economia presso il British Council Institute e aver trascorso un periodo di formazione in Inghilterra. Sotto il suo impulso si moltiplicano attività e società con la costituzione di Con-Ter, Gallozzi Shipping, Salerno Container Services, Med-Feeder Company, Salerno Terminal Traghetti, Gallozzi Shipping Uk, Costamar, Sea-Cont ed Esoware.
Con i fratelli Enrico e Vincenzo si spinge in Oriente dove fonda, con sede a Shangai, la Gf Logistic China Limited con il compito di dare impulso a un nuovo mercato dalle potenzialità tutte da scoprire.