“La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2022 ha chiuso con un incremento del valore raccolto” di alimenti non deperibili destinati a chi è in situazione di bisogno. “Considerando che l’inflazione ha superato per gli alimenti il +13.5%, e registrando solo una lieve flessione del donato pari a circa il 4% in meno rispetto al 2021, grazie alla disponibilità dei volontari e alla generosità di chi ha donato”.
Con queste parole la Fondazione Banco Alimentare Onlus riporta e commenta ii risultati dell’iniziativa di ieri che è “certamente stata ostacolata dal grave maltempo su tutto il Sud, che purtroppo ha fatto anche vittime, il cui pensiero ha accompagnato tutti durante la giornata” e ha rappresentato un limite alle attività della raccolta svoltasi nei circa 11mila supermercati grazie all’impegno di 140.000 volontari.
La Colletta continua online
Il lavoro quotidiano di raccolta e distribuzione delle eccedenze nella filiera agroalimentare continua tutto l’anno per dare risposta ai 1 milione 750mila assistiti tramite gli enti caritativi che con la sua rete nazionale il Banco Alimentare supporta. Nei prossimi giorni in particolare la Colletta prosegue online sulle piattaforme Amazon, Carrefour, Easycoop e Esselunga offrendo un’ulteriore occasione di donare la spesa online per aiutare a sostenere chi si trova in difficoltà.
Il comunicato di Banco Alimentare si chiude con un ringraziamento a “tutti coloro che con il loro impegno e il loro sacrificio hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà”.