Raccontare l’Italia del mondo agroalimentare, questo l’obiettivo dei nuovi podcast che Intesa Sanpaolo sta per lanciare sul proprio canale live Intesa Sanpaolo On Air. Il progetto nasce dalla strategia del Gruppo a supporto della Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo dedicato all’agroalimentare, che vuole promuovere una comunicazione valoriale, incentrata sul territorio e sulla sostenibilità ambientale.
“Terra: le radici del futuro” – questo il titolo della serie podcast – è un viaggio alla scoperta del mondo agroalimentare, raccontato attraverso i valori e le esperienze di coloro che in prima persona contribuiscono tutti i giorni alla sua crescita, in un equilibrio tra tradizione e innovazione. Da questo percorso nasce un racconto in dieci episodi per altrettanti viaggi in cui si parlerà di economia circolare, sostenibilità, filiera, qualità, valorizzazione del territorio, passaggio generazionale, turismo agroalimentare, innovazione e imprenditoria giovanile e femminile. Temi che si intende valorizzare e far conoscere anche a un pubblico di non addetti ai lavori.
LEGGI ANCHE: Vento in poppa per Intesa Sanpaolo, chiuso un 2022 da record
Il settore agroalimentare costruisce un mondo più sostenibile
Le storie degli agricoltori e degli imprenditori del settore impegnati a costruire un’economia sempre più sostenibile arricchiscono questi racconti, narrati dalla voce di Federico Quaranta, autore e conduttore televisivo e radiofonico, grande conoscitore del mondo agroalimentare. “Abbiamo pensato – dice Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo – di raccontare agli ascoltatori le storie di successo del Made in Italy in campo agroalimentare mettendo in evidenza i valori legati alla tradizione e all’innovazione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Valori che Intesa Sanpaolo ha particolarmente a cuore e che intendiamo promuovere con questi nuovi podcast”. La Direzione Agribusiness, parte della Divisione Banca dei Territori, ha sede a Pavia e può contare su 228 punti operativi sul territorio nazionale e circa 1.000 professionisti a servizio di circa 80 mila clienti. Il podcast andrà in onda dal 7 febbraio al 13 giugno con un’uscita ogni due settimana e si potrà ascoltare su Intesa Sanpaolo On Air, Google Podcast, Spotify, Apple podcast.
LEGGI ANCHE: Intesa chiude il 2022 con un utile in crescita