In Italia si spende solo il 5% dei fondi allocati per l’ICT nella sicurezza aziendale. Le imprese non hanno un manager per la sicurezza e mancano piani pluriennali di security contro le minacce digitali
Nel nostro paese, stando ai dati disponibili per il 2016, vengono spesi in ICT circa 66 miliardi di Euro ma di questi solo il 5% è destinato alla sicurezza informatica, non molto rispetto ad altri Paesi e viene quindi spontaneo pensare che rispetto ai rischi reali e potenziali non si faccia abbastanza. Approfondendo l’analisi, solo il 50% delle grandi aziende ha un manager per la gestione della sicurezza informatica, una figura che adesso diventa sempre più essenziale, e solo un’azienda...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy