scadenze fiscali ottobre

Comincia l’autunno caldo delle tasse da pagare. È finita la tregua estiva. Oggi è il tax day, la giornata più “calda” di fine estate.

Infatti, scadono il 22 agosto 2022 gli adempimenti fiscali che erano stati sospesi nel periodo iniziale dell’estate. Per milioni di italiani, il ritorno dalle vacanze sarà un’immersone totale nella faticosa realtà. Nel complesso si contano 168 pagamenti in scadenza. Il Fisco italiano è davanti alla cassa e aspetta circa 40 miliardi di entrate erariali. Vediamo le principali.

 

Versamenti Iva e Ires

Notevole sarà il contributo dei versamenti Iva e Ires. Scadono oggi i versamenti del saldo e primo acconto dell’Ires, l’imposta sulle società, con aumento dello 0,4%. Chi ha scelto il versamento rateale dovrà la terza.

 

Imposta di registro

Scade il 22 agosto anche il pagamento con maggiorazione del diritto CCIAA per il Modello Redditi 2022. In coda anche il versamento dell’imposta di registro al 2% sui contratti di locazione non soggetti a cedolare secca.

 

Canone Rai

Oggi è il termine ultimo anche per il versamento della seconda rata semestrale del canone Rai solo per chi non ha l’addebito in bolletta, che sarà cancellato dalle bollette dal 2023. Per la rata semestrale sono 45,94 euro, per la terza rata trimestrale il conto è di 23,93.  A proposito del canone, i contribuenti over 75 con reddito inferiore a 8mila euro possono chiedere l’esonero.

 

Sostituti d’imposta

I titolari d’impresa con dipendenti, cosiddetti sostituti d’imposta, devono versare entro oggi ritenute, imposta sostitutiva dell’Irpef e addizionali regionali e comunali. Un conto in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.

CLICCA QUI PER CONSULTARE LO SCADENZARIO COMPLETO DI OGGI E COME PAGARE