Superbonus ecobonus

La battaglia attorno alla manovra finanziaria, anche all’interno della maggioranza, si concentra sul decreto anticipi e sul Superbonus. I senatori di Forza Italia hanno proposto un pacchetto di emendamenti significativi che includono proposte per potenziare il Superbonus. Tuttavia, il Ministero del Tesoro rimane prudente. Da settimane, il Ministro Giorgetti esprime preoccupazione riguardo alle finanze pubbliche, specialmente considerando gli effetti dei tassi di interesse sul debito e sulle imminenti emissioni in condizioni economiche sfavorevoli nel prossimo anno.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Due date cruciali si avvicinano: il 17 novembre, con l’attesa valutazione del rating da parte di Moody’s, e il 21 novembre, quando l’Europa si esprimerà sulla manovra italiana. Pertanto, la linea guida rimane quella di zero emendamenti.

Attenzione sia a Superbonus, che a conti pubblici

Il Tesoro considera possibili aggiustamenti, ma non un ribaltamento della manovra che mantiene un approccio rigoroso per preservare l’integrità dei conti pubblici. Tutti sono chiamati a contribuire a una revisione della spesa e a risparmi necessari per mantenere la stabilità finanziaria.

Le richieste dei partiti che avrebbero un impatto sui conti, inclusa Forza Italia, sembrano avere poco spazio. Il partito propone modifiche riguardanti il Superbonus e il finanziamento per il bonus psicologo. Anche se l’opposizione sostiene alcune proposte, il ministro Schillaci sta lavorando per individuare soluzioni operative.

Altri temi dibattuti riguardano gli affitti brevi, con proposte per un codice identificativo antievasione e un’aliquota specifica per i secondi appartamenti affittati. Proposte di altri partiti includono la risoluzione della questione dei mutui a tasso agevolato e restrizioni sulla commercializzazione di aromatizzanti per le e-cig, oltre a finanziamenti aggiuntivi per le forze di polizia locali.

LEGGI ANCHE: Superbonus, nella manovra 2024 tutelate prime case ed eredità

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha sollevato l’allarme su un potenziale aumento delle tasse sulla casa, smentito dal capogruppo di Fratelli d’Italia. Nel frattempo, i sindacati hanno evidenziato la mancanza di misure per l’occupazione e le pensioni, un nodo ancora irrisolto.

Alcuni aggiustamenti potrebbero essere considerati, come un allentamento delle restrizioni sulle pensioni dei medici.