Minori vincoli e maggiore discrezionalità per i team di investimento nell’adeguare la forma e le esposizioni dei portafogli in modo da riflettere il mutevole contesto degli investimenti. Sono queste le due leve su cui E.I. Sturdza strategic management limited sta impostando i nuovi prodotti finanziari per avvicinarli alle esigenze degli investitori di oggi.
Il consiglio di amministrazione del fondo di investimenti ha deciso di cambiare rotta lo scorso dicembre, chiudendo lo scorso dicembre quattro fondi: lo Strategic US momentum & value fund, lo Strategic euro bond fund, lo Strategic global bond fund e lo Strategic quality emerging bond fund.
Al loro posto nel arrivano due nuovi: Sturdza family fund, una soluzione multi asset; e lo Strategic bond opportunities fund, una strategia di investimento nel comparto obbligazionario.
Il primo sostituisce lo Strategic US Momentum & Value Fund. Al contrario del suo predecessore, la nuova strategia offre una maggiore diversificazione geografica, includendo mercati sviluppati globali le cui valutazioni nel recente ciclo economico non hanno avuto lo stesso aumento visto nelle valutazioni del mercato statunitense. L’universo di investimento è stato inoltre allargato anche agli strumenti obbligazionari, la cui inclusione permetterà al nuovo fondo di navigare in modo più robusto nei periodi di incertezza. L’orizzonte di investimento di questo fondo sarà di medio-lungo termine.
Il secondo fondo, lo Strategic bond opportunities fund, è invece dedicato agli investimenti obbligazionari. La nuova strategia permette al team di investimento di adattare prontamente il portafoglio di investimento alle condizioni prevalenti nel mercato obbligazionario, considerando allo stesso tempo i bisogni degli investitori in termini di strategia, massa critica, scelta del benchmark e commissioni di gestione.
Il fondo adotta una filosofia total return (denominata in dollari Usa), che comprende una selezione delle migliori obbligazioni facenti parte delle precedenti strategie fixed income, combinata a nuove opportunità di investimento in modo da permettere una gestione del portafoglio più dinamica.
Entrambi i nuovi fondi sono registrati e disponibili alla distribuzione retail in Italia.