Su 8mila aziende innovative censite, solo 154 hanno una connotazione sociale. Nel 2018 gli incentivi potrebbero dare la spinta. Ma tutto sta alle motivazioni, come nel caso (positivo) di Kukua di Lucrezia Bisignani
Le startup sociali, ovvero quelle aziende innovative che, secondo il Mise, considerano «di particolare rilevanza l’interesse generale», sono ancora le “cenerentole” del comparto. Su circa 8mila startup censite dal Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 6 novembre, solo 154 – cioè l’1,9% - sono a vocazione sociale. Il dato, però, può anche essere letto in maniera diversa: rispetto al 2016, questa tipologia di imprese innovative è cresciuta del 50%. E questo aumento numerico è anche merito delle azioni del governo...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy