ORNELLAIA VINO VINI BOTTIGLIA BOTTIGLIE BOLGHERI FRESCOBALDI

Sotheby’s – una delle principali case d’aste al mondo, impegnata nell’arte, nel lusso e in molte altre categorie – si appresta ad ospitare la tanto attesa asta di beneficenza annuale dedicata alla quindicesima edizione di Vendemmia d’Artista, che si terrà online dal 7 al 21 settembre 2023. In questa straordinaria asta, saranno messi all’asta 12 lotti speciali, tra cui Doppie Magnum, Imperiali e l’unico esemplare di Salmanazar da 9 litri. Ciò che rende queste bottiglie ancora più preziose sono le etichette d’arte, realizzate dall’artista concettuale Joseph Kosuth, il quale ha interpretato il tema “La Proporzione” in modo unico ed emozionante.

Ornellaia bottiglie all’asta charity

L’azienda vinicola Ornellaia, situata sulla costa toscana vicino a Bolgheri, è rinomata per esprimere l’autenticità della bellezza toscana e dell’eleganza mediterranea attraverso i suoi vini. La gamma di vini di Ornellaia comprende il prestigioso Ornellaia Bolgheri DOC Superiore e Ornellaia Bianco, oltre a Le Serre Nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC Rosso, Le Volte dell’Ornellaia e Poggio alle Gazze dell’Ornellaia.

Il progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista celebra ogni annata di Ornellaia, invitando artisti contemporanei a creare opere d’arte e etichette ispirate a una parola chiave scelta per rappresentare l’annata. Questo progetto unisce l‘arte e il vino in un’esperienza unica, con una selezione limitata di bottiglie che presenta etichette artistiche firmate dagli artisti.

L’asta di Sotheby’s offre ai collezionisti di tutto il mondo l’opportunità di acquisire bottiglie di grande valore eno-artistico e al contempo di compiere un nobile gesto di generosità. Infatti, l’intero ricavato sarà devoluto, come avviene dal 2019, alla Fondazione Solomon R. Guggenheim per il programma “Mind’s Eye”, che mira a rendere l’arte accessibile anche a persone non vedenti o ipovedenti.

Vendemmia d’Artista

Nel 2020, la Natura e l’Uomo hanno collaborato per creare una “proporzione” perfetta di eleganza, potenza e complessità, ispirando l’artista statunitense Joseph Kosuth, un artista statunitense considerato uno dei principali esponenti e teorici dell’arte concettuale e che ha presentato le prime opere di questo genere presso il Museum of Visual Art, una galleria da lui fondata a New York nel 1967.

Quest’ultimo ha realizzato opere d’arte incentrate sulla parola “vino” e sulla citazione di Vitruvio dal De Architectura. Le bottiglie da 0,75 litri presentano la citazione in inglese incisa su carta, mentre le Doppie Magnum sfoggiano l’albero etimologico della parola “vino” in rilievo. Le Imperiali, pezzi unici, mostrano l’albero etimologico inciso sul vetro, con un ramo evidenziato in bianco e la citazione di Vitruvio tradotta in varie lingue moderne. Per la Salmanazar, l’albero etimologico e la citazione di Vitruvio sono in inglese e il rilievo applicato alla bottiglia è in platino.

Dal 7 al 21 settembre 2023 l’arte, il vino e la beneficenza si fonderanno dunque in un’unica iniziativa straordinaria che permetterà ai partecipanti di arricchire le proprie collezioni e di contribuire a una nobile causa. Per seguire l’asta basterà collegarsi al sito: https://www.ornellaia.com/it/