Ebano SpA unita alle società del Gruppo, avvia il processo per acquisire la certificazione B-Corp. A dare l’annuncio il presidente del Gruppo, Carlo Robiglio, intervenuto nel corso dell’evento dal titolo “Certificare la sostenibilità, diventare società benefit e B Corporation” promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia e Novamont, a Novara, e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Catia Bastioli, ceo di Novamont società benefit e B-Corp, Lara Ponti, ceo Ponti Spa società Benefit, e Dino Saiani, Cfo Alessi Spa società Benefit.
Per Ebano SpA la sostenibilità è al centro
Si tratta di uno step cruciale del tragitto di sviluppo sostenibile della holding novarese, che opera a livello nazionale nell’editoria, nella formazione professionale per il mercato B2C e B2B, attraverso lo sviluppo di piattaforme innovative di e-learning ed e-coaching; attiva nell’offerta di servizi digitali per il mondo petcare e nello sviluppo di progetti digitali in ambito marketing e comunicazione.
La holding novarese avvia la certificazione B-Corp
L’iniziativa si inserisce nel solco della positiva esperienza vissuta con la B-Corp Cef Publishing, azienda italiana leader nell’offerta di corsi di formazione professionale con il marchio Corsicef, che Ebano ha ceduto al gruppo spagnolo MasterD – Medac controllato del fondo statunitense KKR Global Impact. L’operazione, finalizzata al termine del 2022, ha visto contestualmente l’acquisizione da parte della holding novarese di una partecipazione nello stesso gruppo spagnolo e confermato Carlo Robiglio nel ruolo di presidente di Cef Publishing. Un passo fondamentale che ha dato avvio ad uno strategico processo di internazionalizzazione del Gruppo.
Robiglio: “Produrre valore per tutti gli stakeholder”
“Investire sulla sostenibilità significa non solo votarsi al bene della comunità ma aumentare l’attrattività dell’impresa e le sue prospettive di crescita”, ha dichiarato Robiglio. “Ciò comporta la necessità di produrre valore diffuso per tutti i suoi portatori di Interesse: dipendenti, clienti, fornitori e territorio in cui è inserita l’azienda. La capacità di produrre valore per tutti gli stakeholder di un’impresa è la chiave per renderla vincente”.
LEGGI ANCHE: “La nuova frontiera dell’export? La sostenibilità”