Sorgenia sta sviluppando uno dei più grandi e produttivi impianti fotovoltaici in Toscana, un vero e proprio parco fotovoltaico, che avrà ricadute positive sul territorio. Il progetto ha una potenza installata di circa 30 MW, con la capacità di produrre 58 GWh di energia da fonte solare all’anno, soddisfacendo i consumi elettrici di 22.000 famiglie ed evitando l’immissione in atmosfera di oltre 28 mila tonnellate di CO2 l’anno.
LEGGI ANCHE: Sorgenia, inaugurato impianto fotovoltaico al Centro Velico di Caprera
Un piano che punta alla sostenibilità
L’inizio della produzione di energia verde è previsto per il 2024 ed è in linea con gli obiettivi del piano industriale di sviluppo di Sorgenia, che vuole realizzare oltre oltre 300 MWp da fonte solare entro il 2026. Un ulteriore elemento di innovazione dell’intervento consiste nel fatto che l’impianto beneficerà di un contratto PPA con Sorgenia, grazie al quale l’azienda acquisterà, per i prossimi dieci anni, energia verde direttamente dal parco fotovoltaico per rivenderla ai propri clienti finali, dando vita a un perfetto circolo virtuoso sostenibile. Il progetto ha ottenuto un finanziamento fino a 32 milioni di euro e non prevede eventuali ricorsi sul Gruppo. “Con questo investimento Sorgenia avvia la realizzazione del primo di una serie di grandi progetti di produzione rinnovabile, tutti sviluppati in modo da contribuire sia agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione sia al benessere economico dei nostri clienti e delle comunità in cui operiamo” spiega l’amministratore delegato Gianfilippo Mancini.
LEGGI ANCHE: La crisi energetica europea favorisce la transizione verde