Arriva da Dublino la cybersecurity a prova (e tasca) di microimpresa
Dall’idea di due giovani “expat” di origine calabrese trapiantati in Irlanda è nato ACSIA, sistema che rende la sicurezza informatica “democratica e accessibile”
Un ethical hacker calabrese trapiantato a Dublino, con un’esperienza ventennale nella progettazione di infrastrutture informatiche e sistemi di sicurezza e il pallino di costruire un sistema di cyberdefence a misura di piccole imprese. Un irlandese con una laurea in legge e una rete commerciale già avviata. E un altro calabrese, consulente informatico, con un background di full stack development. È lo strano ma ben assortito terzetto che ha dato forma a corpo alla startup “4Securitas”, un progetto di cybersecurity nato...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy