Le PMI sono l’asse portante dell’intero corpo produttivo italiano. Una miriade di imprese, anche piccolissime, impegnate in produzioni specializzate, di nicchia, artigianali. Un supporto irrinunciabile ad imprese più grandi che spesso beneficiano della collaborazione di piccole aziende di settore.
Un intreccio produttivo che ha fatto crescere il Paese e ha grandemente contribuito a collocare l’Italia al settimo posto nella classifica delle potenze industriali.
Ma le PMI sono sottoposte a stress non irrilevanti. La pandemia, la crisi energetica, l’inflazione.
Elementi incontrollabili che uniti alle tipiche incognite del mercato, prezzi, concorrenze, trasporti, servizi, minano la salute delle PMI italiane.
Tutto ciò fa emergere in modo molto evidente il tema della sostenibilità, anche finanziaria, di un’azienda.
Ogni mercato è oggi internazionale, tecnologico, interconnesso e, giocoforza, esposto a rischi sempre più evidenti.
Alla sostenibilità di ogni processo non sfuggono anche le attività amministrative, di controllo e finanziarie.
Soprattutto finanziarie, dove i canali tradizionali sono anch’essi impattati dalla logica della sostenibilità spesso dicotomici con i bisogni dell’impresa. Ma la digitalizzazione porta con sé nuove opportunità, il Fintech.
Questo innovativo settore tecnologico diventa determinante per la ripresa economica delle PMI Italiane e non solo. La tecnologia digitale permette, in sintesi, di sviluppare e proporre alle imprese nuove forme di accesso al credito e alla liquidità con effetti che si riflettono su tutto il sistema economico.
Le nuove tecnologie (ad esempio blockchain, le cryptoattività) possono rappresentare un’innovativa leva strategica per lo sviluppo delle PMI.
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha immaginato una necessità sempre più impellente delle imprese: l’accesso il più veloce possibile alla liquidità.
Per questo ha sviluppato nell’ambito del suo ERP principe, Arca EVOLUTION, un servizio di riscossione del credito, integralmente digitale, disponibile direttamente nell’ERP, che permette in pochi click la cessione a titolo definitivo delle fatture commerciali così da disporre di liquidità immediata senza attendere la scadenza della fattura stessa.
La soluzione permette di sottoporre le richieste di cessione in tutta sicurezza ad un primario intermediario finanziario che collabora con Wolters Kluwer Italia, Finanza.tech.
Finanza.Tech è una Finance Company che si occupa di consulenza finanziaria in modo nuovo, tramite una piattaforma digitale che permette alle aziende di dialogare in ambito finanziario con banche, investitori e altri enti in modo tempestivo, semplice e flessibile.
Con Incassa SMART – Crediti commerciali integrata in Arca EVOLUTION è possibile accedere gratuitamente alla piattaforma di Invoice Trading h24, 7 giorni su 7, incassare anticipatamente i crediti commerciali anche verso la Pubblica Amministrazione, senza attendere la scadenza delle fatture emesse.
L’innovazione digitale permette di beneficiare di differenti modalità di cessione, di seguire direttamente dal gestionale la pratica che registra tempi di istruttoria ridotti con commissioni chiare e vantaggiose rispetto ad altri istituti di credito.
Anche i crediti fiscali possono ottenere una gestione del tutto simile, automatica e anch’essa accessibile dal gestionale aziendale.
L’ERP è sempre più uno strumento centrale nella vita di un’azienda. Tutti i processi aziendali convergono in un centro gestionale anche perché sono tutti sempre più strettamente correlati.
Il governo di un’impresa dev’essere soprattutto chiaro e deve consentire una visione completa di tutto quanto avviene nella vita aziendale, lato produttivo e lato amministrativo.
Questa tendenza è stata recepita in Arca EVOLUTION che ha sviluppato sempre più la propria capacità di trasformarsi aderendo ai precisi dettami dell’utilizzatore. L’estrema capacità di personalizzazione del gestionale, la sua peculiare dote di adattamento ai singoli processi aziendali uniti alle consuetudini di un comparto produttivo, fanno di Arca EVOLUTION uno strumento sempre più indispensabile all’impresa che cerca un ERP su misura, capillarmente efficace ma anche operativamente semplice e chiaro.
Un ERP dal quale operare sia per la sostenibilità produttiva sia per quella finanziaria, grazie appunto all’evoluzione digitale di mondi in veloce trasformazione.