Net Insurance aderisce alla piattaforma di open banking di Nexi

13.05.2019

Smart Estate fund ha siglato il suo primo accordo lo scorso 28 marzo per un edificio per uffici, situato a Levallois-Perret, comune vicino a Parigi. L’edificio, attualmente inutilizzato e fatiscente, di 2.500 metri quadri, è stato individuato da Valream, uno dei partner locali di Smart.
 

L’edificio, attualmente inutilizzato e fatiscente, si estende su 2.500 metri quadri, ed è stato individuato da Valream. Diventerà la sede di un’azienda

L’operazione rientra nella strategia del gruppo Edmond de Rothschild (di cui Smart Estate Fund fa parte) e della sua controllata, Orox Asset Management, concentrata sulle nuove tendenze immobiliari nell’Europa continentale, che affrontano le sfide tecnologiche, demografiche e ambientali del settore.

La strategia di investimento di lungo periodo e responsabile sull’immobile in provincia di Parigi, prevede il riposizionamento di questo asset attraverso una ristrutturazione completa per rispondere alle nuove tendenze in termini di ambiente di lavoro, tra cui flessibilità d’uso, efficienza, rendimento energetico, connessione smart dell’edificio e spazi esterni confortevoli. La struttura è destinata a diventare la sede principale di un’azienda e quindi a soddisfare i requisiti strategici per un locatario di alto livello.  
 
“Siamo molto soddisfatti di essere entrati nel mercato parigino perché la quota di immobili non utilizzati su edifici ristrutturati o di nuova costruzione è estremamente bassa. Questa operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Valream, che ci ha aiutato a vincere la gara”, dichiara Caroline Demol, investment advisor di Smart Estate.