Sergio Impagliazzo, «Ischia è una meraviglia, bisogna fare sistema e venderla meglio»

Quale politiche turistiche  possono essere più efficaci su un’isola come la sua Ischia, dove lei gestisce il Sorriso Thermae Resort & SPA?

Il patrimonio culturale e paesaggistico ischitano costituisce una leva fondamentale del nostro turismo, abbinata ad altre qualità, come le acque sorgive, le terme, le fumarole e la gastronomia. L’offerta di viaggio è sempre più completa e attenta a rispondere alle molteplici esigenze dei viaggiatori. E’ un peccato sapere che la percezione della destinazione si riduce semplicemente al binomio “Mare e Spiagge” limitando il periodo lavorativo alla sola stagione estiva nonostante Madre Natura ci ha donato di un clima mite per tutto l’anno. E’ necessario attuare politiche di valorizzazione dei luoghi, della cultura e della storia, attraverso azioni mirate, canali definiti, eventi e partecipazioni esterne abbinando la nostra offerta alberghiera ad un’esperienza vera, autentica e indimenticabile.  E’ ancor più necessario sottoporre tali interventi ad una Governance territoriale unitaria, che assolva da Comune Unico tali impegni per il benessere e lo sviluppo condiviso.

Oggi la parola chiave è fare sistema per la valorizzazione dei territori, come riuscirci?

Oggi l’Ospite che arriva sull’Isola d’ Ischia ha molte esigenze: partendo dall’ottimizzazione della sua avventura di viaggio,  la raccolta di elementi emozionali che costruiscano la sua storia, la conoscenza e l’esclusività dell’esperienza, sono tutti fattori che noi albergatori ed imprenditori della filiera dobbiamo conoscere e contemplare all’interno della nostra proposta turistica. Il “Fare Sistema” o meglio “fare rete” d’impresa e istituzioni  è il fattore chiave della nostra offerta turistica, affinché si creino occasioni mirate per la conoscenza e la valorizzazione di ogni angolo del territorio.Sostanzialmente siamo in continua elaborazione di nuove proposte che  non sono altro che un assommarsi di fattori che modellano le sensazioni dei turisti ed il loro atteggiamento verso la destinazione nella quale si recano, come nello specifico questo giugno 2017, il programma di eventi di Torri in Festa Torri in Luce.

Come e quanto gli eventi possano essere un volano per esportare Ischia?

Sono una chiave di volta per promuovere la destinazione turistica. La presenza costante del nostro Brand Isola d’Ischia, legata inoltre alla città di Napoli che di suo è gettonata in tutto il mondo, sicuramente rappresentano un volano nei diversi segmenti di mercato. Ischia è cultura,  termalismo,  enogastronomia, glamour. Il valore aggiunto potrebbe essere dato dalla creazione di un ufficio centralizzato per il Marketing e Turismo, che lavori per tutta l’isola.