SEDE MATICMIND MILANO

Maticmind, uno dei principali system integrator nel settore ICT in Italia, sta introducendo un nuovo e innovativo metodo di selezione dei dipendenti, basato sulla gamification. L’azienda è alla costante ricerca di talenti nelle aree di Security Engineering, Network Engineering e Project Management, e fin dall’inizio dell’anno ha assunto 180 nuovi dipendenti. Ora, Maticmind sta aprendo nuove opportunità di lavoro presso le sue sedi di Milano, Roma, Torino e Firenze.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Digital Talent Fair di Employerland

L’azienda partecipa al Digital Talent Fair di Employerland, un evento totalmente digitale in programma da domani 10 ottobre. I candidati registrati avranno l’opportunità di esplorare le opportunità lavorative offerte da diverse aziende all’interno di una “città virtuale”. Nel “building” dedicato a Maticmind, i partecipanti potranno conoscere la storia dell’azienda, le posizioni aperte e ascoltare testimonianze dirette dai dipendenti dell’azienda.

Ma la vera innovazione sta nel processo di selezione. Maticmind utilizzerà la gamification per coinvolgere i candidati migliori. Dopo aver partecipato all’assessment il 17 ottobre, i 10 migliori candidati avranno l’opportunità di partecipare a un processo di selezione “giocando”. Utilizzando la gamification, Maticmind organizzerà delle Escape Room con temi intriganti come “Fuga dalla navicella spaziale” o “Fuga dal ristorante cinese”. In queste sfide, le risorse dovranno risolvere enigmi di logica, matematica e statistica collaborando insieme.

Gen Z e nuovi talenti da individuare

Questo approccio innovativo al processo di selezione è progettato per attirare e coinvolgere le nuove generazioni, sempre più orientate al mondo digitale. Sara Podeschi, HR Business Partner di Maticmind, ha dichiarato: «Grazie alla collaborazione con Employerland ed allo strumento della gamification, riusciamo a catturare l’interesse della Z Generation, individuando fra i più giovani i talenti che oggi mancano».

Le risorse selezionate durante questo processo verranno collocate presso le sedi di Milano, Roma, Firenze e Torino. Maticmind conta attualmente 1400 dipendenti ed è fortemente impegnata nel supportare i giovani talenti. L’azienda ha stretto accordi con diverse accademie e università, offrendo programmi di formazione e sviluppo sia teorici che pratici. Questi sforzi hanno portato all’assunzione di numerosi giovani talenti e alla crescita sia dell’azienda che dei suoi dipendenti. Nel 2022, Maticmind ha registrato ricavi proforma superiori a 440 milioni di euro e punta a una crescita del 15% nel 2023.

Con questa innovativa approccio alla selezione del personale, Maticmind dimostra il suo impegno a identificare e sviluppare i talenti del futuro nel settore informatico, contribuendo al progresso dell’azienda e dell’intera industria tecnologica italiana.