scadenze fiscali ottobre

Il mese di ottobre è uno di quelli con il numero maggiore di scadenze fiscali. Basti pensare che il 16 ottobre soltanto gli appuntamenti che riguardano l’Irpef sono 8, che riguardano soprattutto i titolari di partita Iva, mentre ci sono 23 addizionali tra le quali fa la parte del leone l’Ires. Ci sono anche quattro scadenze che riguardano la cedolare secca, ma anche 30 ritenute e 18 scadenze fiscali che riguardano l’Iva. Sono otto quelle che riguardano l’Ires e altrettante quelle inerenti l’Irap. Infine sempre il 26 ottobre scadono 13 imposte sostitutive.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Quali sono le scadenze fiscali del 20 ottobre

Sono previste per il 20 ottobre due scadenze. Entrambe riguardano il regime speciale Iva Moss, che prevede la trasmissione telematica della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e c’è anche il contestuale versamento dell’Iva dovuta. Sempre nello stesso giorno L’ultimo appuntamento è il 25 ottobre e in calendario c’è la presentazione a un Centro di Assistenza Fiscale (c.d. C.A.F.) o a un professionista abilitato, anche in caso di assistenza prestata dal sostituto d’imposta, della dichiarazione integrativa (modello 730 integrativo) qualora dall’elaborazione della precedente dichiarazione siano riscontrati errori che non incidono sulla determinazione dell’imposta ovvero la cui correzione determina a favore del contribuente un rimborso o un minor debito.