Samsung lancia sul mercato il proprio portafoglio digitale, il Samsung Wallet. Si tratta di un raccoglitore di carte di credito e di debito, biglietti aerei, chiavi digitali di alcuni modelli di automobili e documenti d’identità. Il wallet dell’azienda sudcoreana è attualmente disponibile sugli smartphone Samsung Galaxy selezionati con Android 9 Pie o versioni successive. Cerchiamo di capire dunque cos’è il Samsung Wallet e come funziona.
- LEGGI ANCHE: Cashback sanitario: cos’è e come funziona
Samsung Wallet, cos’è e come funziona
Samsung risponde dunque all’Apple Wallet ed offre ai propri clienti la possibilità di pagare con lo smartphone online e in negozio e di salvare password, le carte di pagamento e fedeltà, le gift card, le carte d’imbarco e persino le chiavi dell’auto. Il Samsung Wallet, lanciato a giugno 2022 anche in Italia, va a sostituire ed unire i precedenti Samsung Pay (utilizzato per i pagamenti) e Samsung Pass (per la gestione dei dati personali). Non è tutto, in quanto all’interno del Wallet ci sono anche le funzioni di Samsung SmartThings l’app che permettere il salvataggio delle chiavi digitali delle auto, di casa e di molti altri dispositivi smart.
In merito al funzionamento di Samsung Wallet, si ricorda che alcuni dispositivi potrebbero non supportarlo a causa di limiti hardware o software. Attualmente sono supportati questi dispositivi Galaxy: S22, S21, Z, Fold, Note20, S20, Note10, S10, Note9, S9, Note8, S8, S7, S6 edge+, A72, A52, A42 5G, A32, A71, A51, A41, A90 5G, A80, A70, A50, A40, A30s, A20e, A9, A8, A7 2018, A6, A5 2017, A5 2016, J6+, J4+, M32, M22, Watch, tutti i modelli, Watch Active, tutti i modelli e Samsung Gear S3, tutti i modelli.
Per utilizzare il Samsung Wallet sarà necessario scaricare l’app dal Galaxy Store, ma chi aveva già provveduto al download di Samsung Pay o Samsung Pass dovrà limitarsi ad aggiornare l’applicazione.