Assogestioni: gestioni e previdenza, eliminare i regimi di tassazione per maturazione
Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni

L’unidicesima edizione del Salone del Risparmio slitta alla primavera del 2021. L’evento italiano dedicato al risparmio gestito si terrà da martedì 20 a giovedì 22 aprile del prossimo anno. Le perduranti condizioni di incertezza sanitaria connesse alla diffusione del Covid-19 in Italia e nel resto del mondo rendono infatti impossibile una programmazione della manifestazione durante il corrente anno.

“È una scelta sofferta ma inevitabile”, commenta Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni. “Continueremo a stare al fianco di tutti gli operatori del Risparmio Gestito per sostenerli nel servizio alle famiglie italiane e aiutarli a soddisfare le proprie esigenze informative e formative”

“Nei prossimi mesi”, aggiunge il dg dell’associazione organizzatrice dell’evento annuale, “attraverso le iniziative e gli strumenti messi in campo dall’Associazione con tutti gli associati e gli sponsor del Salone, proseguiremo il lavoro di divulgazione sulle tematiche più rilevanti per il settore e staremo al fianco degli operatori per aiutarli a soddisfare le proprie esigenze informative e formative, particolarmente elevate nelle fasi di incertezza”.

 “Continueremo inoltre nel nostro lavoro di sviluppo delle proposte per contribuire al rilancio dell’economia del Paese, come quella più recente di un Pir specializzato in Pmi e crediti”, aggiunge Galli. Il Salone rappresenta una occasione unica per approfondire questi temi fondamentali.

 Si intensificheranno anche i lavori di pianificazione della prossima edizione Salone del Risparmio. “Sarà un’edizione ricca di contenuti, un’occasione di dialogo e di condivisione di idee che auspichiamo possa svolgersi in un rinnovato clima di serenità e di partecipazione”, conclude il direttore generale. L’associazione, nel dare appuntamento alla primavera del prossimo anno, ringrazia gli sponsor, le istituzioni, i media e tutti i partecipanti registrati per il sostegno già dimostrato fino ad oggi in tutte le iniziative di sviluppo della undicesima edizione.