In una situazione economica difficile come quella attuale, il welfare aziendale si conferma un alleato imprescindibile per famiglie e aziende, un ruolo riconosciuto anche dal Governo che all’interno del Decreto Aiuti Bis ha innalzato a
A 600 euro e 200 euro la soglia di fringe benefit e buoni benzina
Questa quota varrà sicuramente per tutto il 2022. Gli effetti del provvedimento governativo si aggiungono a quelli generati dal Decreto Ucraina per quanto riguarda il riconoscimento di buoni benzina fino a 200 euro per dipendente. Entrambi gli interventi in tema di fringe benefit mettono a disposizione delle famiglie un contributo economico effettivo e concreto.
“Il legislatore riconosce il nostro ruolo positivo”
Un ulteriore riconoscimento anche da parte del legislatore nei confronti di soluzioni e strumenti che contribuiscono ad aumentare il benessere dei lavoratori e ad offrire un utile supporto per affrontare le spese di tutti i giorni. I fringe benefit, che fanno parte dell’ampia offerta di soluzioni di Welfare Aziendale sviluppate da Edenred Italia, offrono un aiuto immediato e flessibile, in grado di coprire un ampio panorama di esigenze emergenti nella vita quotidiana.
“Davanti al carovita generalizzato, le famiglie italiane grazie ai fringe benefit hanno la possibilità di avere un supporto in grado di aumentare il loro potere d’acquisto e un aiuto concreto per la loro quotidianità – dichiara Fabrizio Ruggiero, amministratore delegato di Edenred Italia – Il raddoppio della quota esentasse per i fringe benefit è un’ottima notizia per tutti, anche per le aziende che vengono così incentivate a integrare in maniera effettiva le normali retribuzioni, andando incontro alle esigenze delle famiglie”.
I fringe benefit contribuiscono a sostenere la domanda di beni e servizi
Secondo una ricerca condotta da The European House – Ambrosetti, il raddoppio della soglia dei fringe permette di generare consumi aggiuntivi per una cifra che oscilla tra 1,6 miliardi e 4,1 miliardi all’anno (stima 2021). Numeri che confermano il ruolo fondamentale giocato da questi strumenti nell’attuale contesto economico, non solo per i lavoratori e le aziende. Un fattore che può realmente offrire un aiuto concreto