Il real estate italiano vuole ripartire. I punti fermi sono il Pnrr e la nuova direttiva casa, ma dovrà confrontarsi anche con il caro mutui e le molte difficoltà che sta attraversando in questo periodo. Se n’è discusso il 12 luglio nell’evento organizzato da Economy  “Frullatore Immobiliare, il futuro con (o senza) il Pnrr”, nel quale non sono mancati interventi di esperti del settore e di imprenditori che hanno tracciato un quadro di quello che è un ambito economico che da sempre è al centro dell’economia italiana e del suo sviluppo. Di seguito è possibile rivedere l’intero dibattito, con alcuni degli interventi più significativi che tracciano la rotta per il settore immobiliare in un periodo difficile, ma pieno di spunti e possibilità per gli operatori.