A Varallo Sesia (Vc) si festeggiano risultati imprenditoriali importanti. L’azienda di casa, la Ritmonio, ha chiuso il 2021 con un fatturato complessivo aggregato di 31 milioni di euro che vuol dire +27% rispetto all’anno precedente. E le buone notizie non finiscono qui: l’export incide infatti per una buona metà per questa realtà imprenditoriale che conferma così una crescita solida e costante e un ruolo sempre più importante nel panorama aziendale italiano.
Un’eccellenza nel settore rubinetteria e accessori bagno
Guidata da oltre 70 anni dall’omonima famiglia, Ritmonio ha una doppia anima: la divisione Factory, dedicata alla produzione di valvole di sicurezza e di componentistica in ottone, rame, alluminio e acciaio inox; e la divisione Bath & Shower, impegnata nella progettazione di rubinetterie e accessori di design per l’ambiente bagno.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati positivi raggiunti, soprattutto in questi anni particolarmente difficili e impegnativi – dichiara l’Ad Luca Ritmonio – Il successo dei nostri prodotti ci rende orgogliosi e premia la nostra capacità di interpretare in maniera efficace le richieste e i bisogni di una clientela internazionale sempre più esigente».

Investimenti sulla ricerca e sulla domanda di mercato
I risultati di oggi sono stati resi possibili da una forte e coraggiosa politica di investimenti. L’azienda, che nel 2021 ha investito una cifra pari a circa il 10% del fatturato in tecnologie e impianti di ultima generazione e intende ampliare la propria capacità produttiva, punta molto sulla ricerca, alla quale destina fondi per proporre al mercato prodotti sempre interessanti.
Il processo di innovazione aziendale sta coinvolgendo anche l’infrastruttura informatica con l’obiettivo, spiega Ritmonio, di abbattere i costi e ottimizzare le performance. Un efficientamento dei processi che ha coinvolto anche il comparto logistica e il magazzino, con lo scopo di migliorare il servizio al cliente da tutti i punti di vista e offrire una “Ritmonio Quality Experience” che dura lungo tutto il processo d’acquisto, a partire dalla conferma d’ordine.
«Siamo convinti che oggi più che mai, per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione, la chiave del successo sia la capacità di evolvere parallelamente alle nuove richieste – continua l’Ad – abbiamo puntato sulla flessibilità, non solo come personalizzazione del prodotto, ma anche contenimento dei tempi di consegna e scelta di una rete di rivenditori capace di garantire elevati standard».
L’Azienda si conferma dunque tra i principali player mondiali dei settori di riferimento, capace di distinguersi per expertise e varietà di configurazioni proposte, con una presenza consolidata sia nel mercato domestico che all’estero.
Ora si punta dritti su lusso e mercati internazionali
La divisione Factory presenterà a breve sul mercato interessanti novità nel campo delle valvole contro le sovrappressioni per scaldabagni elettrici.
È del mese scorso, invece, il lancio del progetto di evoluzione che coinvolge l’intera gamma Diametro35, che da vent’anni detta la storia della rubinetteria. La serie iconica diventa vero e proprio brand e trova espressione in quattro nuove declinazioni dalla finezza intrinseca, in cui convergono le caratteristiche ormai riconosciute come emblema Ritmonio nei progetti di interior design più significativi: purezza estetica, eleganza senza tempo, sintesi efficace di forma e funzione.
La rubinetteria e gli accessori Ritmonio vengono scelti per i progetti residenziali più significativi, così come nelle principali referenze del settore contract, hôtellerie e nautica di lusso, sempre più apprezzati da progettisti, interior designer e utilizzatori finali in tutto il mondo.