È online il rapporto annuale del Pem – Private Equity Monitor, osservatorio attivo presso la Liuc Business School che mappa tutte le operazioni da fonte pubblica del private equity. Lo studio è stato presentato in un evento che ha visto i commenti di Anna Gervasoni e Francesco Bollazzi, Liuc – Università Cattaneo e gli interventi di Emidio Cacciapuoti, McDermott Will&Emery, Marco Canale, Value Italy, Luigi Cutugno, Deloitte, Gianpaolo Di Dio, Fondo Italiano di Investimento, Domenico Di Luccia, Di Luccia & Partners e Attila Kiss, Gruppo Florence, moderati da Stefano Righi del Corriere della Sera.
L’Osservatorio Private Equity Monitor – PEM è attivo presso la LIUC Business School in collaborazione con AIFI e grazie al contributo di Deloitte, Di Luccia & Partners, Fondo Italiano di Investimento SGR, McDermott Will&Emery e Value Italy SGR, sviluppa da oltre venti anni un’attività di monitoraggio permanente sugli investimenti in capitale di rischio realizzati nel nostro Paese, al fine di offrire ad operatori, analisti, studiosi e referenti istituzionali, informazioni utili per lo svolgimento delle relative attività. Per scaricare il rapporto vai all’url: https://www.liucbs.it/ricerca-applicata-e-advisory/centro-sulla-finanza-per-lo-sviluppo-e-linnovazione/osservatori-e-club/private-equity-monitor-pem/#risultati-di-ricerca